Seleziona una pagina

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi

Ingredienti:

• 1 cipolla piccola
• olio extra vergine, 15 g
• riso (carnaroli o arborio), 260 g
• vino bianco, 0,5 l
• brodo di vegetale, 1,5 l
• funghi porcini, 150 g
• prezzemolo, 20 g
• aglio, 1 spicchio
• burro, 15 g
• parmigiano reggiano, 30 g
• sale, q.b.
• peppe, q.b.

 
Preparazione:

Tritare la cipolla, farla cuocere in una padella con l’olio. Dopo 3 minuti aggiungere il riso. Cuocere il riso con la cipolla per 2-3 minuti finchè non diventa brillante. Aggiungiamo il vino bianco. Quando il vino bianco è evaporato, aggiungiamo piano piano il brodo. In una padella a parte trifoliamo i funghi porcini con olio, prezzemolo e aglio. Dopo avverli trifolati li aggiungiamo al risotto e finiamo la cottura. Il riso per cuocere ha bisogno di 15-18 minuti. Quando il riso è cotto spegniamo il gas, aggiungiamo il burro e il parmigiano. Saliamo, pepiamo e mescoliamo bene finchè non diventa cremoso.

Spaghetti all’Amatriciana

Spaghetti all’Amatriciana

Spaghetti all’Amatriciana

Ingredienti:

• 1 cipolla
• olio extravergine, 20 g
• salsa di pomodoro, 200 g
• prezzemolo, 10 g
• pancetta, 150 g
• spaghetti, 1 pacco
• sale, q.b.
• pepe, q.b.

 
Preparazione:

Tagliate la cipolla in piccoli pezzi e caramellatela nell’olio d’oliva (7-8 minuti). Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, pepe e prezzemolo tritato. Cuocete a fuoco lento per 10 minuti.
In un’altra padella cuocete la pancetta tritata. Quando prenderà un giusto colore dalla cottura, aggiungete la salsa di pomodoro preparata in precedenza. Aggiungete la pasta, cuocete a fuoco lento per 2-3 minuti continuando a mescolare.

Spaghetti alla Carbonara

Spaghetti all’Amatriciana

Spaghetti alla Carbonara

Ingredienti:

• 8 tuorli d’uovo
• pecorino romano, 60 g
• parmigiano reggiano, 30 g
• pancetta, 150 g
• spaghetti, 1 pacco
• pepe, q.b.

 
Preparazione:

Mescolate i tuorli d’uovo con il pecorino, il parmigiano e il pepe in una ciotola. Tagliate la pancetta e fatela rosolare in una padella. Quando è pronto, aggiungete gli spaghetti e mescolate. Fate cuocere a fuoco lento per 2-3 minuti e mescolate continuamente, poi versate il tutto nella crema di uova e mescolate bene.

Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

Ingredienti:

• 2 melanzane
• farina, 100 g
• 2 uova
• olio di semi, 1 l
• salsa di pomodoro, 200 g
• mozzarella di bufala, 200 g
• parmigiano reggiano, 100 g
• basilico, 10 foglie
• sale, q.b.

 
Preparazione:

Tagliare a fette le melanzane. Saliamo. Aspettiamo 5-10 minuti, quando le melanzane buttano fuori l’acqua, le asciughiamo. Infariniamo le fette di melanzane, le inzuppiamo nelle uova sbatutte e facciamo friggere nel’olio di semi. Iniziamo a comporre la parmigiana con:
Salsa di pomodoro + mozzarella + parmigiano reggiano + basilico + malenzane. Ripetiamo per 2 volte e finiamo con uno strato di parmigiano.
Mettiamo in forno a 160°C per 15-20 minuti.

Lasagne al forno bolognese

Lasagne al forno bolognese

Lasagne al forno bolognese

Ingredienti

Besciamella:
• burro 140 g
• farina, 140 g
• latte, 2 l
• noce moscata, 1 cucchiaino
• sale, q.b.

Ragù bolognese (800 g):
• macinato di maiale, 500 g
• macinato di manzo, 500 g
• 1 cipolla
• 1 carota
• 2 sedani
• vino rosso, 1 dl
• conserva di pomodoro, 500 g
• olio, 1 dl
• sale, q.b.
• pepe, q.b.

Pasta:
• farina, 300 g
• uova, 3-4

Aggiunta:
• parmigiano, 200 g

 
Preparazione:

Besciamella:
Sciogliere il burro nella padella. Quando è completamente sciolto aggiungete la farina e a fuoco basso cuocete il tutto per 2-3 minuti mentre mescolate. In un’altra pentola versate il latte e scaldatelo fino a farlo bollire, a questo punto versateci il contenuto della prima pentola. Aggiungete sale e noce moscata.

Ragù bolognese:
Scaldate l’olio e soffriggere il sedano e la carota a fiamma bassa. Aggiungete il macinato e cucinatelo per bene. Quindi aggiungete il vino e le spezie a vostro piacere e se volete anche un po’ di rosmarino e salvia. Per ultimo aggiungete la passata di pomodoro e cucinate sempre a fiamma bassa per 2-3 ore fino quando il grasso non risale in superficie.

Pasta:
Ponete la farina sulla spianatoia a forma di vulcano e sgusciate al centro le uova. Iniziate a impastare con le dita. Arrotolate l’impasto e lavoratelo fino quando sarà liscio e omogeneo, quindi suddividete l’impasto in 4 parti uguali. Stendete ogni parte di pasta in una sfoglia sottile.

Seguite questo ordine:
Besciamella + parmigiano + ragù bolognese + pasta. Ripetetelo per 4 volte finendo con una velatura di parmigiano.
Cuocete il tutto in forno per 30 minuti a 160°C.

Tagliolini di San Daniele e crema di latte

Tagliolini di San Daniele e crema di latte

San Daniele-i szeletek tejkrémben

Ingredienti:
– Tagliolini pasta, 400 g
– prosciutto di San Daniele, 200 g
– olio extra vergine d’oliva, 2 cucchiai
– panna di cucina, 200 g
– sale, 1 cucchiaino
– pepe, ½ cucchiaino
– timo, 1 cucchiaio
– parmigiano grattuggiato, 150 g

A sonkát vékony szeletekre vágjuk és olajban mepirítjuk. Hozzáadjuk a főzőtejszínt és készre főzzük. Amikor elkészültek, összekeverjük a kifőtt tésztával, a parmezán sajttal, és a kakukkfűvel, hogy az ízek összeérjenek. Ízlés szerint fűszerezzük sóval és borssal.

AKADEMIA ITALIA 1. puntata Prosciutto San Daniele Flora & Alessandro

This site is registered on wpml.org as a development site.